“VISIONI IN MOVIMENTO” è un format di respiro europeo che, coinvolgendo le industrie cinematografiche locali, produrrà ad ogni edizione due nuovi prodotti audiovisivi, con l’obiettivo di raccontare i luoghi noti e meno noti attraversati dal progetto e di promuoverli al di fuori delle regioni, mantenendo nelle sue possibili variazioni in itinere un approccio etico e contemporaneo.
Il format prevede la formazione continua di giovani autori verso il cinema en plein air e il cinema in movimento, un format innovativo e una formazione professionale che può essere ricommercializzata in molti ambiti artistici e lavorativi.
Dal concetto di una metodologia di insegnamento dell’audiovisivo “in movimento” e “camminando” è derivata la definizione di “Scuola di Cinema senza sedie”.
La Scuola di Cinema senza sedie è un corso di formazione nel doppio senso del termine, le lezioni si svolgeranno in cammino e saranno animate da professionisti del cinema che saranno a disposizione degli autori selezionati e dei partecipanti che si iscriveranno alla scuola per partecipare alle lezioni. Tutto sarà condiviso, ogni momento della giornata rappresenterà il continuo confronto tra tutor e giovani autori in formazione.