WordPress database error: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT COLLATION_NAME FROM information_schema.columns WHERE TABLE_SCHEMA = 't4c_base' AND TABLE_NAME = 'tc_icl_strings' AND COLUMN_NAME = 'context'

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SHOW FULL COLUMNS FROM `tc_options`


Notice: Undefined index: options in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 192
Visual Training Kit - Trainers4Creativity

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_head' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_body_start' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts LEFT JOIN tc_term_relationships ON (tc_posts.ID = tc_term_relationships.object_id) WHERE 1=1 AND ( tc_term_relationships.term_taxonomy_id IN (148) ) AND tc_posts.post_type = 'nav_menu_item' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_posts.menu_order ASC

VISUAL TRAINING KIT

Strumenti e buone pratiche nel digitale per pedagogisti ed insegnanti attivi nelle aree creative e culturali

 

Come l'audiovisivo può migliorare il mio lavoro?

Introduzione:

Nell’era digitale , gli strumenti e le tecniche audiovisive sono diventati una parte fondamentale della nostra vita quotidiana. Dai social media alla comunicazione virtuale, gli audiovisivi hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo tra noi e con il mondo che ci circonda.

Per gli insegnanti e pedagogisti giovanili, incorporare gli audiovisivi nel proprio lavoro non è solo un modo divertente e coinvolgente di insegnare e comunicare, ma anche uno strumento efficace per migliorare l’esperienza di apprendimento. Gli audiovisivi possono aiutare gli studenti a comprendere concetti complessi, incoraggiare la creatività e l’immaginazione e rendere l’apprendimento e la condivisione più interattivi e piacevoli.

Tuttavia, il campo degli audiovisivi è un dominio vasto e sfaccettato, con molte competenze, tecniche, flussi di lavoro, strumenti hardware e software diversi e con un numero enorme di applicazioni: trattare o incorporare materiali audiovisivi nei metodi di insegnamento richiede determinate competenze, conoscenze e attrezzature che potrebbero non essere sempre facilmente disponibili per gli insegnanti o gli educatori.

Non sono solo le arti visive trarne beneficio. Uno studio ha rilevato che l’impegno musicale, la terapia delle arti visive, l’espressione creativa basata sul movimento e la scrittura espressiva hanno tutti effetti positivi sulla salute e promuovono la guarigione. È stato dimostrato che la musica calma l’attività neurale del cervello, riducendo l’ansia e aumentando il benessere. L’arte ci dà modo di esprimerci come le parole non possono fare. L’espressione creativa basata sul movimento, come la danza, ha benefici fisici e psicologici, tra cui il richiamo delle parole e l’aumento dell’autostima. È stato dimostrato che la scrittura espressiva (scrivere pensieri, sentimenti ed emozioni profonde) riduce la depressione e la gravità del dolore.

Infine, sembra che lavorare in modo creativo con le mani in progetti, aumenti anche la felicità, diminuendo lo stress, alleviando l’ansia e modificando la depressione. La routine ripetitiva permette alla nostra mente di riposare e può aiutarci a entrare in uno stato di “flusso” in cui siamo completamente assorbiti da un compito, perdendo la cognizione del tempo. Lo psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi, uno dei fondatori della psicologia positiva, ha studiato questo stato di flusso e ha scoperto una maggiore autostima, un maggiore impegno e una maggiore felicità a lungo termine come risultato dell’essere in flusso.

Tutti ottimi motivi per cui è fondamentale organizzare attività creative per il benessere dei nostri ragazzi. L’elenco dei benefici è lungo e siamo certi che ne avrete sperimentati molti come formatori di giovani. Un aspetto da non dimenticare è che il nostro futuro ha molto bisogno di pensatori e creativi in grado di affrontare le numerose sfide che ci attendono. Ci auguriamo quindi che possiate trovare in questo kit qualche ispirazione per organizzare nuove attività creative nelle vostre organizzazioni.

Scopo del kit di formazione visiva

L’obiettivo principale di questo kit di formazione è quello di fornire a insegnanti e pedagogisti giovanili suggerimenti, strumenti e linee guida di base per affrontare alcuni importanti fondamenti sui flussi di lavoro audiovisivi, che possono essere applicati direttamente nel lavoro quotidiano, come ad esempio

creare presentazioni e materiali didattici accattivanti
utilizzare gli audiovisivi in modo creativo e innovativo nei loro progetti
creazione di video riassuntivi dei loro progetti
girare e montare interviste o video tutorial
comunicare i loro progetti in modo accattivante
gestire l’impegno sui social media in modo dinamico e accattivante
utilizzare il flusso di lavoro audiovisivo come strumento per migliorare le lezioni o i progetti didattici
produrre audiovisivi che siano conformi alle specifiche tecniche richieste dalle principali piattaforme sociali e digitali.

Data la vastità dell’argomento, il VISUAL TRAINING KIT vuole essere un punto di riferimento e di partenza in grado di fornire idee, indicazioni ed esempi che ognuno potrà sviluppare nel proprio contesto e modo di approfondire un argomento o un tema di interesse.

Utilizzato insieme agli altri Training Kit di T4C disponibili sul sito, diventa parte dell’approccio multiforme e innovativo che è l’obiettivo principale del progetto T4C.

 

Cosa troverete all’interno del kit di formazione visiva?

Il Visual Training Kit è diviso in 2 sezioni:

  • Sezione Strumenti, in cui troverete un elenco di strumenti software scelti che possono aiutarvi ad affrontare le varie esigenze del flusso di lavoro audiovisivo di base, o a scoprire nuovi strumenti che possono ispirare la vostra creatività in alcuni modi innovativi di lavorare con l’audiovisivo.
  • Sezione suggerimenti e linee guida, in cui troverete linee guida utili ma concise e consigli precisi per affrontare flussi di lavoro audiovisivi, come video riassuntivi, interviste o tutorial.

Visual Training Kit Case Studies

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS tc_posts.ID FROM tc_posts LEFT JOIN tc_term_relationships ON (tc_posts.ID = tc_term_relationships.object_id) JOIN tc_icl_translations wpml_translations ON tc_posts.ID = wpml_translations.element_id AND wpml_translations.element_type = CONCAT('post_', tc_posts.post_type) WHERE 1=1 AND ( tc_term_relationships.term_taxonomy_id IN (121) ) AND tc_posts.post_type = 'post' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) AND ( ( ( wpml_translations.language_code = 'it' OR ( wpml_translations.language_code = 'en' AND tc_posts.post_type IN ( 'e-landing-page','elementor_library' ) AND ( ( ( SELECT COUNT(element_id) FROM tc_icl_translations WHERE trid = wpml_translations.trid AND language_code = 'it' ) = 0 ) OR ( ( SELECT COUNT(element_id) FROM tc_icl_translations t2 JOIN tc_posts p ON p.id = t2.element_id WHERE t2.trid = wpml_translations.trid AND t2.language_code = 'it' AND ( p.post_status = 'publish' OR p.post_status = 'private' OR ( p.post_type='attachment' AND p.post_status = 'inherit' ) ) ) = 0 ) ) ) ) AND tc_posts.post_type IN ('post','page','attachment','wp_block','wp_template','wp_template_part','wp_navigation','e-landing-page','elementor_library','jet-smart-filters' ) ) OR tc_posts.post_type NOT IN ('post','page','attachment','wp_block','wp_template','wp_template_part','wp_navigation','e-landing-page','elementor_library','jet-smart-filters' ) ) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_posts.post_title ASC LIMIT 0, 17

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_body_end' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SHOW FULL COLUMNS FROM `tc_options`