Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the happy-elementor-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Function Happy_Addons\Appsero\Client::updater is deprecated since version 2.0! Use \Appsero\Updater::init($client);, for more details please visit: https://appsero.com/docs/appsero-developers-guide/appsero-client/appsero-sdk-updater-changes/ instead. in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the happy-addons-pro domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Casa Fernando Pessoa - Trainers4Creativity

Casa Fernando Pessoa - Pratiche di accessibilità


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-content/plugins/elementor/includes/base/widget-base.php on line 224

Notice: Undefined offset: -1 in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-content/plugins/elementor/includes/base/controls-stack.php on line 696

Descrizione

La Casa Fernando Pessoa è un museo dedicato a Fernando Pessoa, uno dei più noti scrittori portoghesi. Dispone di un’esposizione su tre piani sulla vita e l’opera del poeta e di una biblioteca specializzata in poesia mondiale. Questo museo è preparato ad accogliere persone con diverse esigenze specifiche. Tutto l’edificio è adattato in termini di accessibilità per garantire una visita sicura e confortevole alle persone con diverse disabilità fisiche e SLD, essendo uno spazio in cui sono presenti le seguenti buone pratiche: 

Parcheggio pubblico riservato alle persone con disabilità. 

L’ingresso non ha scale o gradini, l’accesso è ora possibile tramite una rampa, con corrimano e pianerottoli (livelli di riposo), dove le persone possono riposare durante la salita o la discesa. 

La maggior parte dei membri dell’équipe è stata formata per accogliere e assistere persone con esigenze specifiche.

L’edificio è dotato di un ascensore e di un bagno accessibile per le persone disabili. Alla reception c’è anche una sedia a rotelle, disponibile in caso di necessità.

Le aree di circolazione, compresi gli spazi espositivi, sono dotate di superfici pedonali tattili. Nella mostra, le informazioni sono fornite in braille e in altri materiali tattili.

La lingua dei segni portoghese è utilizzata per l’interpretazione degli elementi audiovisivi della mostra.

Programma regolare con audiodescrizione, interpretazione in Lingua dei Segni Portoghese, visite complete in Lingua dei Segni Portoghese con mediatori sordi e sessioni rilassate, con un’atmosfera più rilassata e accogliente, con maggiore tolleranza per quanto riguarda il movimento e il rumore nelle sale espositive. Sul sito web e presso il museo è disponibile una guida pittografica a supporto della visita. 

Sul sito web sono disponibili informazioni chiare sull’accessibilità fisica e intellettuale. Consultare la pagina https://www.casafernandopessoa.pt/en/cfp/info/accessibility.

Area di accessibilità

Fisico e intellettuale

Motivazione per cui la consideriamo una buona pratica

Le pratiche di accessibilità della Casa Fernando Pessoa sono buone perché tengono conto di diverse necessità che i visitatori possono avere. Pensano all’esperienza di visitare o partecipare a un’attività a Casa Fernando Pessoa nel suo complesso: a partire dal luogo in cui il visitatore parcheggia e dall’accesso all’edificio, fino alla visita stessa e all’esperienza all’interno dello spazio. Quando si organizza un’attività di formazione, un workshop o un evento, è molto importante garantire la scelta di uno spazio in cui siano rispettate le esigenze di tutti i partecipanti. È altrettanto importante garantire che le attività rispettino le condizioni fisiche e intellettuali di ogni persona, adattandole con materiali specifici che possano migliorare l’esperienza per tutti, assicurando l’equità tra i partecipanti. Le pratiche di accessibilità di Casa Fernando Pessoa possono essere utilizzate come un elenco di preoccupazioni e obiettivi che ogni animatore giovanile dovrebbe garantire quando prepara un’attività. 

Promotore

Casa Fernando Pessoa (Lisbona, Portogallo)