WordPress database error: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT COLLATION_NAME FROM information_schema.columns WHERE TABLE_SCHEMA = 't4c_base' AND TABLE_NAME = 'tc_icl_strings' AND COLUMN_NAME = 'context'

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SHOW FULL COLUMNS FROM `tc_options`


Notice: Undefined index: options in /var/www/vhosts/trainers4creativity.eu/httpdocs/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 192
PARCO DELLA LETTURA - Trainers4Creativity

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_head' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_body_start' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts LEFT JOIN tc_term_relationships ON (tc_posts.ID = tc_term_relationships.object_id) WHERE 1=1 AND ( tc_term_relationships.term_taxonomy_id IN (148) ) AND tc_posts.post_type = 'nav_menu_item' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_posts.menu_order ASC

PARCO DELLA LETTURA

Descrizione

PARCO DELLA LETTURA Morgex / Il Parco della Lettura Morgex è stato progettato e realizzato con l’obiettivo di creare uno spazio per tutti, con lo scopo di promuovere la massima inclusività e migliorare l’accessibilità.

L’accessibilità del Parco esprime la volontà di tradurre in un diritto concreto la piena partecipazione dei bambini con disabilità, come degli altri, alle attività ludiche, ricreative e di svago, come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

 

ACCESSIBILITÀ

Tutti i percorsi del Parco sono accessibili con sedia a rotelle e passeggino.

Le installazioni di gioco sono state progettate per garantire la massima accessibilità e inclusività.

 

LINGUE SPECIALI

Sono stati predisposti speciali supporti audio (scaricabili nel Parco tramite QRcode o su questo sito) per facilitare la fruizione dei giochi da parte di persone non vedenti e ipovedenti, e per garantire un maggiore benessere a chi soffre di dislessia, che trae grande beneficio da una lettura mediata.

Nel Parco, le parole chiave di tutti i giochi sono disponibili anche in Braille.

La grafica dei pannelli del Parco e del sito web è stata realizzata seguendo le indicazioni e i suggerimenti dell’Associazione Italiana Dislessia.

 

LIS

Per facilitare l’utilizzo dei giochi e l’accesso alle “guide” da parte delle persone sorde, sono stati predisposti appositi video in LIS (lingua italiana dei segni).

 

CAA

I giochi sono stati presentati brevemente anche in CAA. Presso la Fondazione Sapegno è inoltre possibile prenotare e ritirare ulteriori supporti in simboli Widgit pensati per facilitare l’accesso al Parco e l’utilizzo dei giochi.


Motivazione per cui la consideriamo una buona pratica

Con il pretesto di creare uno spazio di lettura per tutti, il valore del progetto è quello di creare un “luogo reale” reso accessibile a tutti, in cui ognuno può accedere a un insieme specifico di strumenti, attività, giochi e strutture già rese accessibili.

In questo contesto, l’ulteriore qualità del parco è che chiunque può sviluppare il proprio progetto in un ambiente all’aperto e favorevole all’accessibilità, senza dover lottare per rendere accessibili altri luoghi, sviluppando così un più ampio senso di comunità.

Motivazione per cui la consideriamo una buona pratica

Con il pretesto di creare uno spazio di lettura per tutti, il valore del progetto è quello di creare un “luogo reale” reso accessibile a tutti, in cui ognuno può accedere a un insieme specifico di strumenti, attività, giochi e strutture già rese accessibili.

In questo contesto, l’ulteriore qualità del parco è che chiunque può sviluppare il proprio progetto in un ambiente all’aperto e favorevole all’accessibilità, senza dover lottare per rendere accessibili altri luoghi, sviluppando così un più ampio senso di comunità. 

Promotore

Comune di Morgex 

Fondazione per gli studi storici e letterari Natalino Sapegno

Starting Year

2020

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SELECT tc_posts.* FROM tc_posts INNER JOIN tc_postmeta ON ( tc_posts.ID = tc_postmeta.post_id ) INNER JOIN tc_postmeta AS mt1 ON ( tc_posts.ID = mt1.post_id ) WHERE 1=1 AND ( tc_postmeta.meta_key = '_elementor_priority' AND ( ( mt1.meta_key = '_elementor_location' AND mt1.meta_value = 'elementor_body_end' ) ) ) AND tc_posts.post_type = 'elementor_snippet' AND ((tc_posts.post_status = 'publish')) GROUP BY tc_posts.ID ORDER BY tc_postmeta.meta_value+0 ASC

Errore sul database di WordPress: [Disk full (/var/tmp/#sql_3c64_1); waiting for someone to free some space...]
SHOW FULL COLUMNS FROM `tc_options`